Un ponte tra Italia e Medio Oriente
Organizzata nell'ambito del network internazionale di B-CAD (Building-Construction Architecture Design), la convention nasce con l'obiettivo di favorire il confronto tra cultura progettuale italiana e opportunità di sviluppo in uno dei contesti più dinamici e visionari al mondo.
Al centro della giornata:
- sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica,
- infrastrutture verdi e urbanistica integrata,
- design orientato all'esperienza e alla qualità dell'abitare.
Attraverso un ricco programma di keynote, tavole rotonde e incontri B2B, la B-CAD Emirates Convention si propone di creare sinergie tra progettisti, aziende e istituzioni, per costruire insieme nuove strade verso l'eccellenza e la sostenibilità.

Il contributo di LuceControCorrente
In questo contesto stimolante, saremo presenti come realtà italiana attiva nella progettazione personalizzata dell'illuminazione, con un intervento dedicato a un tema che ci rappresenta profondamente.
Lucrezia Bargnani – come rappresentante di LuceControCorrente – sarà tra gli speaker della giornata con un contributo dal titolo:
Il ruolo estetico e funzionale della luce nel settore dell'hospitality.
Un'occasione per riflettere su come la luce, se pensata in sinergia con l'identità dello spazio, possa trasformarsi in elemento narrativo, distintivo ed emozionale.
Non semplice complemento, ma parte integrante dell'esperienza: capace di dare forma all'atmosfera, valorizzare l'architettura e influenzare positivamente la percezione e il benessere degli ospiti.
Progetti che parlano di luce
Durante l'intervento, porteremo alcuni esempi concreti che raccontano il nostro approccio su misura alla progettazione illuminotecnica.Ogni progetto è l'occasione per creare un dialogo unico tra luce, materiali e contesto architettonico:
- La retroilluminazione dei materiali preziosi: un progetto in cui la luce diventa strumento per esaltare superfici nobili e texture naturali, amplificandone profondità e brillantezza.
- Un sistema di illuminazione integrata per il settore navale: un lavoro di design e alta tecnologia, dove la luce accompagna e valorizza forme architettoniche complesse, in un contesto in cui estetica e funzionalità devono convivere con efficienza e sicurezza.
- Uno chandelier moderno progettato per un ambiente di prestigio: una composizione luminosa su misura, che fonde artigianalità, ricerca formale e presenza scenica in uno spazio dallo stile contemporaneo e raffinato.
- Un progetto decorativo per l'illuminazione outdoor di un resort esclusivo in Toscana: una narrazione luminosa che dialoga con il paesaggio e l'architettura, creando un'atmosfera calda, elegante e perfettamente integrata con la natura circostante.
Ogni progetto rappresenta per noi una possibilità concreta per esprimere la luce come linguaggio, identità e valore aggiunto. E ogni collaborazione con architetti e designer è un'occasione per tradurre visioni in esperienze.
Guardare avanti, con visione
Partecipare alla B-CAD Emirates Convention significa per noi entrare in un dialogo costruttivo e concreto con chi, come noi, crede nella forza della progettazione su misura e nella capacità della luce di trasformare i luoghi.
Siamo entusiasti di portare la nostra visione a Dubai, e di contribuire al confronto su un tema che riteniamo centrale: l'integrazione tra estetica, funzionalità e sostenibilità.