














L'illuminazione degli esterni del resort Janna e Sole è stata progettata per garantire un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica, integrandosi con l'architettura e il paesaggio circostante. Ogni elemento di illuminotecnica è stato scelto per valorizzare gli spazi, assicurando sicurezza e un'atmosfera raffinata.
I percorsi pedonali che collegano le diverse aree del resort sono scanditi da paletti luminosi caratterizzati da una doppia emissione: una luce più tenue nella parte bassa, per garantire un'illuminazione soffusa e discreta, e una più intensa all'estremità, capace di assicurare una visibilità ottimale senza risultare invasiva.
Nelle aree comuni e nei grandi piazzali, l'illuminazione è affidata a bollard di altezza maggiore, con diffusori a forma di cono rovesciato che richiamano il design dei paletti più piccoli, creando un filo conduttore visivo che lega l'intero progetto. A terra, piccoli faretti segnapasso delineano i percorsi, aggiungendo dettagli luminosi che contribuiscono a una percezione armoniosa degli spazi.
Per enfatizzare l'architettura del resort, profili LED nascosti illuminano i perimetri dei muretti di seduta, creando un effetto di luce radente che valorizza i materiali e le forme. Nei corridoi con arcate, lampade a muro riprendono lo stile dei bollard, rafforzando il concept dell'illuminazione e garantendo una perfetta integrazione con gli elementi verticali della struttura.
Nella zona piscine, il progetto luminoso riprende lo stesso linguaggio stilistico: gruppi di 3 o 6 elementi dei bollard vengono disposti in modo studiato per definire lo spazio con eleganza, mentre l'illuminazione subacquea esalta i riflessi dell'acqua, trasformando la piscina in un punto focale scenografico durante le ore serali.
L'intero sistema di illuminazione è stato pensato per fondersi con l'ambiente, creando un equilibrio tra luce e ombra che accompagna gli ospiti in un'esperienza visiva raffinata e immersiva.