
Obiettivo del progetto
La sospensione è caratterizzata da un corpo in metallo con trattamento galvanico oro rosa e tre vetri di Murano irregolari e conici, alti 53 cm. Ogni vetro è stato lavorato per ottenere una superficie unica, che permette alla luce di riflettersi in modo morbido e diffuso, creando un’atmosfera intima e avvolgente. L’aspetto scultoreo di questa sospensione conferisce un carattere distintivo, rendendola un pezzo centrale dell’arredamento, che si distingue per la sua eleganza e la qualità dei materiali. L’illuminazione LED 3000K assicura una luce calda, perfetta per ambienti intimi e sofisticati.



IL CONTESTO
La cliente, un’appassionata di vetro di Murano, ha richiesto un progetto di illuminazione che reinterpreti questo materiale tradizionale in chiave contemporanea, con un design unico che si adattasse perfettamente ai suoi ambienti. L’obiettivo era quello di mantenere intatta l'eleganza e la raffinatezza del vetro di Murano, ma con una visione moderna che rispondesse alle esigenze funzionali e estetiche della casa. Il progetto è iniziato con lo sviluppo di applique personalizzate, realizzate su misura per diversi ambienti della residenza. Successivamente, lo stesso concept è stato applicato anche per la progettazione delle sospensioni, ideate per i comodini della master bedroom e della guests room, con lo stesso approccio contemporaneo e sofisticato.
Fasi del progetto
Il lavoro si è sviluppato attraverso diverse fasi, garantendo un processo di progettazione attento e mirato:



Il progetto completo
Il progetto completo ha previsto la realizzazione di 3 elementi:
- Riflesso
- GocceDiMare
- LuceNelGhiaccio
Un aspetto fondamentale nella progettazione delle sospensioni è stato lo studio della forma e della lavorazione dei vetri di Murano, in modo da ottenere una luce che fosse al tempo stesso esteticamente gradevole e funzionale. Ogni sospensione è stata progettata per ottimizzare la diffusione della luce, garantendo un’illuminazione adeguata per l’ambiente, ma senza compromettere l’effetto visivo. L’uso di vetri irregolari e conici nella prima sospensione e la forma a goccia nella seconda, uniti a una progettazione minuziosa della posizione dei vetri, ha permesso di ottenere un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. La luce si diffonde dolcemente nell'ambiente, creando riflessi e ombre che arricchiscono l’atmosfera della stanza, senza risultare troppo intensa o fastidiosa.